Sabato 24 maggio 2025, dalle 9.30 alle 12.00, Cascina Saetta ospiterà una mattinata di visita e condivisione aperta a tutta la cittadinanza. Un’occasione speciale per scoprire da vicino la storia e le attività di quello che è stato il primo bene confiscato alla criminalità organizzata nella provincia di Alessandria.

Situata in frazione Donna, a Bosco Marengo, Cascina Saetta è oggi gestita dall’associazione Parcival ETS, che dal 2014 la ha trasformata in un centro di promozione della legalità, formazione e impegno civile. Intitolata al giudice Antonino Saetta e al figlio Stefano, assassinati da Cosa Nostra nel 1988, la cascina accoglie ogni anno centinaia di giovani nei campi estivi del progetto «E!State Liberi!», organizzati in collaborazione con Libera.

Durante l’Open Day, i visitatori – in gruppi di massimo 20 persone – potranno conoscere la storia del bene confiscato, le attività svolte e i progetti futuri, grazie al racconto diretto di chi ogni giorno lavora per farne un presidio di giustizia e memoria.

A seguire, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992), si terrà una Pastasciutta della Memoria e della Giustizia, un momento conviviale ispirato allo spirito di condivisione e resistenza che ha sempre accompagnato le esperienze del movimento antimafia.

Per partecipare alla visita e al pranzo (a offerta libera), è richiesta la prenotazione via mail all’indirizzo info@parcivalets.it oppure telefonando al 347 4874095, specificando l’orario di arrivo preferito.

Cascina Saetta vi aspetta, per continuare insieme un percorso di consapevolezza, legalità e cittadinanza attiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *